Corsi di consapevolezza
Grazie al confronto con le altre persone del gruppo, su situazioni/problemi/eventi che stiamo vivendo ognuno acquisisce maggiore consapevolezza di sé.
Al gruppo vengono insegnate le tecniche base del colloquio e della comunicazione per aiutare l’altro a guardare dentro di sé e indurlo a concentrarsi su se stesso, sulle sue incongruenze e sui suoi sentiti.
Il gruppo pone molte domande, poche affermazioni, nessun giudizio/pregiudizio, e
pochissimi consigli;
in questo modo la persona rimane concentrata su se stessa e viene indirizzata a trovare una soluzione.
L'obiettivo è far scoprire alla persona nuovi aspetti della sua personalità e del suo
modo di interagire col problema.
Grazie a questo aumento di consapevolezza spesso non è necessario trovare una soluzione perché è già insita in questa nuova visione del problema.
È molto di più di una terapia di gruppo, è infatti anche un percorso alla scoperta di sé, di crescita personale e di arricchimento grazie all'acquisizione di strumenti di gestione delle relazioni e dei moti interni della persona.
È come ritrovare il famoso “libretto delle istruzioni” che cerchiamo da sempre.